Non perderci di vista, consulta il calendario del 1° semestre 2018 dei corsi sulla sicurezza previsti dal D.Lgs. 81/08.
Affidati a Tecna, ti affianchiamo nella scelta dei percorsi formativi per tutte le figure che operano all’interno del Servizio Prevenzione Protezione, Lavoratori, Preposti e Dirigenti, addetti alle squadre di emergenza e gestiamo le scadenze dei corsi da aggiornare.
Scopri le nuove edizioni dei corsi in aula, potrai iscriverti online oppure tramite il modulo di iscrizione.
Oltre ai corsi in calendario, Tecna organizza in collaborazione con il Datore di Lavoro, percorsi formativi personalizzati presso le Aziende per:
Per maggiori informazioni: tel. 0521030551 mail: a.brusco@tecnaparma.it
L’EBER gestisce, all’interno delle proprie attività istituzionali statutariamente previste, il Fondo Sostegno al Reddito e allo Sviluppo (FSRS) destinatario delle quote annuali versate dalle imprese aderenti. I destinatari, che hanno diritto alle prestazioni, sono le imprese e le loro maestranze che aderiscono all’EBER e sono in regola con i versamenti previsti.
In questa sede analizzeremo solo le prestazioni per le imprese a favore dei titolari o i collaboratori familiari o i soci, direttamente impegnati nelle attività aziendali (esclusi i soci di solo capitale), per le spese sostenute per corsi di formazione.
La partecipazione deve essere ad una dei seguenti punti:
Il Fondo interviene con contributi sul costo orario da € 20,00 a € 50,00 e sui seminari tecnici con il 30% del costo della partecipazione, non superando mai il massimale di concessione € 1.200,00.
E’ ammessa una sola richiesta annua per ogni singola impresa.
Le domande dovranno essere accompagnate da programma del corso/seminario, durata del corso, scheda di adesione e della fattura e attestato di partecipazione.
Le richieste di intervento sono ammesse solo per via telematica attraverso il portale EBER – ABACO e vanno presentate per via telematica entro 90 giorni dalla emissione delle fatture di pertinenza.
Ricordiamo che nello stesso regolamento sono inseriti interventi a favore delle imprese artigiane che effettuano:
– investimenti all’interno dell’impresa (inerenti al miglioramento dell’ambiente lavorativo in materia di ambiente e sicurezza, bonifica della bonifica dell’amianto, all’acquisto di nuovi macchinari, impianti o specifiche attrezzature, all’allestimento di automezzi, ristrutturazione o al rinnovo dei locali, misure di contenimento energetico, all’acquisto di programmi e software dedicati alla produzione);
– implementazione di certificazione di qualità, alle procedure relative all’apposizione del marchio CE e alla rispondenza del prodotto alla direttiva macchine 89/392/CEE e al deposito di brevetti;
Per maggiori informazioni contattare TECNA srl t. 0521/030551
Per iscriversi 4 semplici passaggi dal nostro sito:
La tua iscrizione arriverà direttamente a Tecna, non ti resta che presentarti al corso per Lavoratori del 18 e 19 Settembre presso la sede Tecna.
Durante le due giornate saranno illustrati i contenuti per la formazione generale e specifica come previsto dal l’Accordo Stato Regioni del 26/01/2012. Ricordiamo che i datori di lavoro devono adempiere alla formazione obbligatoria sulla sicurezza per i lavoratori dipendenti, entro 60 giorni dalla data di assunzione.
Scopri le nuove edizioni dei corsi, potrai iscriverti online oppure inviando il modulo di iscrizione compilato a info@tecnaparma.it
Per maggiori informazioni:
tel. 0521030551 mail: info@tecnaparma.it
Possibilità richiesta contributo a fondo perduto dal 10% al 20% delle spese sostenute da imprese artigiane aderenti all’EBER.
L’EBER gestisce, all’interno delle proprie attività istituzionali statutariamente previste, il Fondo Sostegno al Reddito e allo Sviluppo (FSRS) destinatario delle quote annuali versate dalle imprese aderenti. I destinatari che hanno diritto alle prestazioni sono le imprese e le loro maestranze che aderiscono all’EBER e sono in regola con i versamenti previsti.
In questa sede analizzeremo solo le prestazioni per le imprese.
Sono previsti interventi a favore delle imprese artigiane che hanno aderito all’EBER (Ente Bilaterale Emilia Romagna) che effettuano:
Le Commissioni Tecniche, dopo aver deliberato sulla accettabilità della domanda, e in possesso della documentazione relativa, provvederanno all’erogazione del contributo.
Le richieste di intervento sono ammesse solo per via telematica attraverso il portale EBER – ABACO.
Le richieste relative agli interventi di cui sopra, vanno presentate per via telematica entro 90 giorni dalla emissione delle fatture di pertinenza salvo alcuni casi.
La spesa minima deve avere come imponibile € 7.500,00 e per i soli punti di allestimento di automezzi e acquisto di software può abbassarsi a € 5.000,00 e € 2.500,00 per i punti Qualità, Marchio CE e Brevetti.
Ricordiamo, infine, che il rimborso/contributo non può superare il massimale di € 3.000 percepibili nel triennio.
Per maggiori informazioni contattare TECNA srl t. 0521/030551
Chi è il Preposto?
Nelle aziende i preposti hanno il “compito fondamentale di verificare la concreta attuazione delle procedure comportamentali stabilite dall’azienda, e dalla legge, tese alla protezione dei lavoratori e alla prevenzione dei rischi presenti negli ambienti di lavoro
Il preposto è colui che “sovrintende a tutte le attività cui è addetto un gruppo di lavoratori”.
E dunque i preposti sono “responsabili, nell’ambito delle specifiche attribuzioni e competenze, anche in materia di attuazione delle misure di prevenzione e protezione; in particolar modo hanno il dovere di:
In merito all’attività di sorveglianza e controllo, si può affermare che il preposto rappresenti quindi “l’occhio” del Datore di Lavoro e del dirigente sul posto di lavoro.
E se tale attività non è svolta in modo adeguato “è anch’esso responsabile per colpa in caso di infortunio e/o di insorgenza di malattia professionale”.
I preposti devono ricevere a cura del datore di lavoro, un’adeguata e specifica formazione e un aggiornamento periodico in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza del lavoro.
Nelle aziende i preposti hanno quindi il “compito fondamentale di verificare la concreta attuazione delle procedure comportamentali stabilite dall’azienda, e dalla legge, tese alla protezione dei lavoratori e alla prevenzione dei rischi presenti negli ambienti di lavoro”.
E anche prescindendo da una formale investitura da parte del datore di lavoro nella posizione di preposto con attribuzione dei compiti connessi e delle conseguenti responsabilità, “il preposto (anche di fatto) sarà comunque obbligato a rispettare e a far rispettare ai lavoratori la normativa antinfortunistica, in quanto espressamente menzionato tra i soggetti contitolari dell’obbligazione di sicurezza”.
Per maggiori informazioni sulla figura ed identificazione del Preposto e sui corsi di formazione da svolgere contattateci allo 0521/030551 o ad info@tecnaparma.it
Scopri le nuove edizioni dei corsi sulla sicurezza, potrai iscriverti online al corso di tuo interesse o inviando la scheda di iscrizione compilata al fax 0521030543 o alla mail a.brusco@tecnaparma.it
Ricordiamo importante scadenza!
Per i lavoratori con formazione generale e specifica riconosciuta, successiva al 11.1.2007 e precedente al 11.1.2012, dovrà essere completato l’aggiornamento entro il 11.1.2017 ( ai sensi degli Accordi Stato Regioni del 21.12.2011).
Per i Datori di Lavoro con incarico RSPP con formazione precedente al 11.1.2012, dovrà essere completato l’aggiornamento entro il 11.1.2017( ai sensi degli Accordi Stato Regioni del 21.12.2011).
Check-up formazione
Per fare chiarezza sulle prossime scadenze dei corsi, compila la scheda check-up e inviacela, riceverai un preventivo gratuito. Ti affiancheremo per essere tempestivi sugli aggiornamenti e sui corsi completi. Potrai partecipare alle nostre aule oppure programmare il corso presso la tua sede.
Scarica il modulo.
Oltre ai corsi in calendario per le figure specifiche previste dal D.Lgs. 81/08, Tecna srl organizza in collaborazione con il Datore di Lavoro, percorsi formativi personalizzati presso le Aziende per:
Per maggiori informazioni: tel. 0521030551 oppure info@tecnaparma.it