Aggiornamento della delibera sulla comunicazione ORSO per gli impianti di trattamento rifiuti

In merito alla compilazione dell’applicativo da parte dei gestori degli impianti di trattamento di rifiuti speciali ed urbani, segnaliamo che:

– sono rimasti invariati il termine di presentazione (31 maggio) e l’esenzione per i produttori di rifiuti che effettuano lo stoccaggio dei propri rifiuti ed autorizzati ad effettuare unicamente operazioni R13 e/o D15;

– sono previste le seguenti semplificazioni:

gli impianti che effettuano unicamente trattamente R13 e/o D15 su rifiuti speciali possono compilare anche solo la scheda annuale;

per tutti gli impianti il dato minimo richiesto è quello annuale, da inserire nella sezione “Raccolta Rifiuti – Rifiuti in ingresso/Rifiuti in uscita – mese di dicembre”, riportando per ogni rifiuto nel campo note la dicitura “totale anno”.

Possono applicare queste semplificazioni anche gli impianti autorizzati R10 – spandimento in agricoltura.

Sono esclusi da questa semplificazione discariche, impianti di incenerimento/ termovalorizzazione (di soli rifiuti urbani o anche speciali) ed impianti di trattamento o trasferimento/ trasbordo/ stoccaggio di rifiuti urbani indifferenziati.

– Nella Sezione Rifiuti – Schede “rifiuti in ingresso” e “rifiuti in uscita”, il campo “descrizione” non dev’essere compilato con la descrizione del codice CER ma si può utilizzare, se necessario, per fornire ulteriori specificazioni per differenziare rifiuti con lo stesso CER (es: stati fisici diversi);

– Per gli impianti che possono effettuare la sola rilevazione annuale, i campi delle schede “rifiuti in ingresso” e “rifiuti in uscita” possono essere compilati ricavando direttamente i dati dalla dichiarazione MUD tramite una procedura automatica di trasferimento dei dati. Se si utilizza questa procedura, nel campo “note” relativo ai rifiuti in ingresso si deve illustrare la descrizione dell’effettivo ciclo gestionale dei rifiuti;

– Nella scheda annuale, le sezioni obbligatoriamente da compilare sono le giacenze ed il file MUD. Per gli impianti obbligati alla sola rilevazione annuale il campo “giacenza” può essere compilato ricavando direttamente i dati dal MUD attraverso un sistema automatico. Le voci recupero di materia, compostaggio, recupero di energia, discarica/ digestione anaerobica e rese di selezione vanno obbligatoriamente compilate in base alla tipologia di impianto (come indicato nel riepilogo al punto 4.3.3 dell’allegato alla Delibera). I dati restanti sono facoltativi.