Antincendio nelle scuole, slitta di nuovo l’adeguamento

Il decreto Semplificazione del 11.02.2019 n. 12 proroga a dicembre 2019 la messa a norma degli asili nido e a dicembre 2021 quella delle scuole.

Per semplificare e razionalizzare le procedure di adeguamento alla normativa antincendio degli edifici pubblici adibiti ad uso scolastico, è previsto un piano triennale di interventi per il periodo 2019-2021 nell’ambito della programmazione triennale nazionale in materia di edilizia scolastica.
Nell’attesa che il piano venga definito, l’adeguamento alle norme antincendio è prorogato al 31 dicembre 2021 per le scuole e al 31 dicembre 2019 per gli asili nido.

Scuole, la normativa antincendio:

Non si tratta del primo slittamento dei termini per l’adeguamento delle scuole alla normativa antincendio. Senza questa proroga, i termini per l’adeguamento sarebbero già scaduti il 31 dicembre 2018.

Dal 2022 tutte le scuole dovranno essere dotate del Certificato Prevenzione Incendi (che dal 2011 è diventato Segnalazione Certificata Inizio Attività – SCIA antincendio) e dovranno rispettare le disposizioni delle “Norme di prevenzione incendi per l’edilizia scolastica” (DM 26 agosto 1992) o, in alternativa, delle “Norme tecniche  di prevenzione incendi per le attività scolastiche” (DM 7 agosto 2017).

Per gli asili nido, la proroga al 31 dicembre 2019 è riferita ai requisiti previsti dall’articolo 6, comma 1, lettera a) del DM 16 luglio 2014 “Regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio degli asili nido”.

Per i requisiti previsti dallo stesso articolo 6, comma 1, lettera b) e lettera c), del citato decreto, le scadenze per l’adeguamento sono rispettivamente il 31 dicembre 2020 ed il 31 dicembre 2023.