Tecna organizza il corso di formazione per Auditor di prima e seconda parte dei Sistemi di Gestione Ambientale, in modalità e-learning.
Le norme internazionali ISO 14000 rappresentano uno strumento per migliorare la gestione ambientale all’interno di un’azienda.
In particolare, la ISO 14001 è una norma internazionale ad adesione volontaria, applicabile a qualsiasi tipologia di impresa pubblica o privata, che specifica i requisiti di un sistema di gestione ambientale.
La norma ISO 14001 è un utile strumento che permette all´organizzazione di:
Il corso ha l’obiettivo di formare Auditor, interni o esterni (sui fornitori), in grado di condurre attività di audit di prima e seconda parte e approfondire le conoscenze della norma ISO 14001:2015.
Il corso si rivolge ai Responsabili di Sistemi di Gestione delle aziende.
Il corso viene erogato in modalità e-learning per offrire notevoli vantaggi:
In fase di iscrizione sarà possibile verificare se sono disponibili forme di finanziamento sulle spese del corso di formazione.
Contattaci per maggiori informazioni:
E-mail: info@tecnaparma.it | T. 0521.030551
Ti ricordiamo gli appuntamenti con i nostri prossimi corsi di febbraio.
Ricordiamo che è previsto uno sconto del 15% sul prezzo di listino.
Contattaci per maggiori informazioni:
Tel. 0521.030551
Email: info@tecnaparma.it
#sicurezza #lavoratori #formazione
Aspettavamo con speranza questo momento ormai da mesi e nell’attesa ci siamo riorganizzati al meglio. Abbiamo continuato ad “esserci” anche a distanza, ma adesso siamo felici di darvi ancora il benvenuto di persona nel modo migliore e più sicuro.
Lo facciamo seguendo con attenzione i protocolli di prevenzione e di sicurezza, garantendo l’applicazione di specifiche misure pensate per la protezione della salute di tutti, tra cui: riduzione del numero di partecipanti per un massimo di 12 persone, obbligo di indossare la mascherina e igienizzare la mani, sanificazione degli ambienti e delle postazioni, distanziamento tra persone per una distanza di oltre 1 metro e ricambio d’aria continuo.
Ti aspettiamo il 29 e 30 luglio per i prossimi corsi di formazione e l’aggiornamento per lavoratori. Consulta il calendario e scegli quello che fa per te!
Clicca sui seguenti link per ottenere più informazioni e per iscriverti:
Per saperne di più, chiama il numero 0521 030551 o scrivi a info@tecnaparma.it.
TECNA offre la possibilità di partecipare ai propri corsi di formazione in materia di Sicurezza sul Lavoro “a distanza“.
Attraverso un sistema online di videoconferenza, una vera e propria “aula virtuale” che consente di partecipare in modo interattivo ai corsi organizzati da TECNA senza spostarsi dall’ufficio o da casa. Il nostro sistema di videoconferenza garantisce la continua interazione tra partecipanti e docente attraverso audio, video e chat; la continua verifica della presenza e dell’attenzione garantendo il contatto visivo tra discenti e docente, il tracciamento dei tempi di collegamento di ciascun partecipante e l’idoneità della verifica di apprendimento finale. Tali requisiti sono necessari per rendere efficace la formazione e considerarla quindi equivalente all’attività formativa svolta in aula (Regione ER circolare prot. PG/2020/0322765)
Partecipare ad un corso sicurezza in Videoconferenza è semplice, basta una connessione ADSL, un PC o un Mac dotato di microfono, uscita audio e Webcam. É possibile partecipare e seguire l’attività formativa anche con un dispositivo come Tablet o Smartphone. Per una buona fruizione del corso si sconsiglia l’utilizzo di collegamenti in wireless se la rete wi-fi può essere utilizzata da altri utenti aziendali.
Attraverso il sistema di formazione a distanza in Videoconferenza il docente potrà interagire direttamente con tutti gli allievi, in aula. Il nostro sistema di videoconferenza permette, infatti, la comunicazione diretta e immediata tra docente e discenti proprio come avverrebbe in un’aula tradizionale. Un altro vantaggio dei corsi di formazione in videoconferenza è l’annullamento dei costi di trasferta con un conseguente risparmio economico e di tempo.
Partecipa con il tuo PC, tablet o smartphone!
Per maggiori informazioni:
E-mail: info@tecnaparma.it | T. 0521.030551
Ricordiamo che proseguono le sospensioni di tutti i corsi di formazione fino al 13 aprile 2020 a seguito del DPCM del 1° aprile.
Vi comunichiamo inoltre che lo staff continua ad essere operativo in modalità smart working per dare a tutti i clienti il massimo supporto. Vi invitiamo a prediligere l’utilizzo dell’e-mail per contattarci, in questo modo, riusciamo ad essere vicini anche se lontani.
Ricordiamo infine che è stata predisposta una specifica pagina sul sito che riporta tutte le normative di riferimento, in costante aggiornamento, e tutte le altre informazioni utili al contrasto del COVID-19.
Per informazioni e per eventuali chiarimenti, contattaci al numero 0521 030551
oppure invia un’e-mail a: info@tecnaparma.it.
Sicurezza sul lavoro: è on line il nuovo calendario corsi in partenza da Gennaio 2020
All’interno del calendario le nuove edizioni dei percorsi formativi specializzati in sicurezza sul lavoro e igiene degli alimenti. Potrai iscriverti online al corso di tuo interesse effettuando l’acquisto attraverso il nostro sito web, oppure compilando il modulo d’iscrizione e inviandolo a: info@tecnaparma.it
Scarica qui il nuovo calendario dei corsi
Per maggiori informazioni contattare TECNA srl
Tel. 0521 030551 | E-mail: info@tecnaparma.it
È stata questa la sfida del seminario organizzato dalla Prefettura di Parma, dal titolo “Salute e Sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose”, che si è svolto nella mattina del 22 ottobre presso la Camera di Commercio di Parma proprio durante la Settimana europea per la salute e la sicurezza sul lavoro 2019.
I dati statistici, pur essendo in leggerissimo calo rispetto all’anno precedente, sono preoccupanti: 9.751 infortuni del lavoro denunciati in provincia di Parma nel 2018, mentre nei primi otto mesi del 2019 gli infortuni riscontrati sono stati 4.460 di cui 8 mortali (2 in meno rispetto all’anno precedente). Il settore in cui sono cresciuti maggiormente gli infortuni tra il 2017 e il 2018 è quello dell’agricoltura (+7%).
Quanto emerge dal seminario riporta all’attenzione l’importanza di fare cultura sulla sicurezza e di sensibilizzare datori di lavoro e lavoratori sull’importanza della conoscenza dei rischi e sull’adozione di comportamenti corretti e responsabili.
La nostra società, che si occupa da diversi anni di consulenza e di formazione nell’ambito della sicurezza, crede fortemente che la salvaguardia delle persone sul posto di lavoro sia un obiettivo da raggiungere attraverso la formazione e la prevenzione. Solo in questa prospettiva è possibile evitare il verificarsi di infortuni e di malattie professionali, che oltre danneggiare fisicamente la salute e il benessere delle persone, incidono sul funzionamento del processo aziendale.
Per maggiori approfondimenti leggi il testo integrale:
Per tutti coloro che hanno frequentato il corso di abilitazione per macchine e attrezzature tra la fine del 2014 e l’inizio del 2015, ricordiamo che è obbligatorio l’aggiornamento ogni 5 anni dalla data di emissione dell’attestato di abilitazione precedente.
Il corso di aggiornamento ha una durata di 4 ore, all’interno del quale verranno trattati nello specifico gli argomenti dei moduli pratici delle attrezzature.
Di seguito l’elenco delle macchine e attrezzature per cui è richiesta l’abilitazione:
Il percorso formativo, creato appositamente su misura dell’impresa, potrebbe svolgersi all’interno dell’azienda stessa oppure in aula secondo il calendario dei corsi di formazione in programma.
Ricordiamo che il corso è finanziabile dal Fondo FART, il fondo interprofessionale per la formazione continua previsto dalla legge 388/2000, con la quale è possibile accedere ai voucher formativi gratuiti.
PROMOZIONE per Associati CNA: sconto del 10% sul prezzo di listino per ogni iscrizione oltre alla prima, nel periodo da novembre 2019 a marzo 2020.
Per approfondimenti e per ogni altra informazione, contattaci al numero 0521 030551 oppure invia un’email a: info@tecnaparma.it
Lunedì 18 novembre è in programma lo svolgimento del corso base per Alimentaristi della durata di 3 ore, nella stessa occasione sarà possibile partecipare all’aggiornamento periodico obbligatorio.
Il corso è rivolto al personale di tutte le aziende alimentari della Regione Emilia-Romagna che si occupano di produzione, preparazione, confezionamento, trasporto, commercio e somministrazione di alimenti.
L’attestato di formazione deve essere acquisito prima di essere adibiti a qualsiasi mansione compresa fra quelle ad alto e medio rischio. Il personale alimentarista può essere avviato anche ad un’attività lavorativa compresa nelle categorie sopraddette, purché sotto il diretto controllo del responsabile dell’impresa alimentare o di suo delegato, fatto salvo l’obbligo di effettuare la formazione entro 30 giorni dall’inizio dell’attività lavorativa.
A) Livello 2 con validità dell’attestato di formazione di tre anni
B) Livello 1 con validità dell’attestato di formazione di cinque anni
Le Associazioni, gli Enti o organizzatori di sagre e feste popolari in cui si effettua preparazione e somministrazione in loco di alimenti devono nominare un responsabile a cui spetta una attività di supervisione volta ad identificare e correggere atteggiamenti e modalità igienicamente scorretti del personale impiegato. Il responsabile deve essere in possesso dell’attestato di formazione o rientrare in uno dei casi di esclusione previsti e deve garantire che il personale occasionalmente coinvolto in attività rientranti nel campo di applicazione del presente provvedimento sia adeguatamente istruito circa le buone prassi igieniche da adottare.
Tecna srl è società accreditata dal S.I.A.N. di Parma per l’erogazione del corso base e di aggiornamento che si svolgerà presso la sede in strada Guidorossi 1/a – Parma
LUNEDÌ 18 NOVEMBRE 2019
14.30-17.30
Per le aziende che hanno sottoscritto una convenzione per la consulenza sicurezza e/o associate a CNA Parma è previsto uno sconto del 10% al prezzo di listino.
Per approfondimenti e per ogni altra informazione:
T. 0521 030551 | info@tecnaparma.it
Venerdì 18 ottobre si svolgerà in Tecna il corso di aggiornamento per Rappresentante dei Lavoratori rivolto a coloro che hanno già ricevuto la formazione base di 32 ore.
Il programma del corso è definito dall’Organismo Paritetico Provinciale, tratta argomenti di carattere generale sugli obblighi e diritti previsti dalla normativa in materia di igiene e sicurezza del lavoro, sui rischi dell’attività e sulle relative misure di prevenzione e protezione (D.lgs. 81/2008), oltreché argomenti specifici.
In questa sessione verranno approfonditi alcuni temi: rischi emergenti, alimentazione e lavoro, corretti stili di vita e prevenzione malattie degenerative.
Il corso prevede l’apporto di professionalità specialistiche in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici, con il contributo dei Servizi SPSAL del Dipartimento di Salute Pubblica di Parma.
Verrà consegnato ad ogni partecipante la documentazione riguardante gli argomenti trattati dai docenti.
Corso di aggiornamento per Rappresentante dei Lavoratori – Parma
18 Ottobre 2019
9.00 – 13.00 e 13.30 – 17.30
Per approfondimenti e acquistare il corso clicca su questo link
Per ogni altra informazione:
T. 0521 030551 | info@tecnaparma.it