Tecna

TECNA Srl

Strada Guidorossi 1/A
43126 Parma
tel. 0521.030551 - fax 0521.030543

AGGIORNAMENTO ADDETTI PRIMO SOCCORSO – 6 ORE

110.00 + iva

SEDI DATE E ORARI DISPONIBILI


PARMA – AULA TECNA

 

26 giugno 2023 | Dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 13:30 alle 15:30

 

27 luglio 2023 | Dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 13:30 alle 15:30

 

9 agosto 2023 | Dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 13:30 alle 15:30

 

19 settembre 2023 | Dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 13:30 alle 15:30

 

10 ottobre 2023 | Dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 13:30 alle 15:30

 

14 novembre 2023 | Dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 13:30 alle 15:30

 

6 dicembre 2023 | Dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 13:30 alle 15:30

 

FIDENZA

 

21 giugno 2023 | Dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 13:30 alle 15:30

 

21 novembre 2023 | Dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 13:30 alle 15:30

 

LANGHIRANO

17 ottobre 2023 | Dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 13:30 alle 15:30

 

 

 

 

 

Per le aziende associate a CNA Parma, è previsto uno sconto sul prezzo di listino.

 

 


IL COSTO E’ INTESO A PARTECIPANTE


Dopo aver preso visioni dei giorni e degli orari, selezionare la sede desiderata qui sotto e aggiungere il corso al carrello per completare l’ordine.

Corso di aggiornamento dei lavoratori designati al pronto soccorso per le aziende di gruppo A
ai sensi dell’art. 18, art. 45 del d.lgs 81/2008 e s.m.i e art. 3, allegato 4 del dm n. 338/03 e s.m.i.

 

OBIETTIVI
Il corso consente l’aggiornamento delle conoscenze teoriche e pratiche necessarie per poter agire tempestivamente ed in piena sicurezza attuando le misure previste dal D.Lgs. 81/08  in caso di primo soccorso (ai sensi del D.M. 388/03)

DESTINATARI
Il corso è rivolto agli addetti al primo soccorso ai sensi del D.M. 388/03 per le aziende di gruppo  B e C

DURATA
6 ORE

ARGOMENTI DEL CORSO
Acquisire capacità di intervento pratico
1) Tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N.
2) Tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute
3) Tecniche di primo soccorso nella sindrome respiratoria acuta
4) Tecniche di rianimazione cardiopolmonare
5) Tecniche di tamponamento emorragico.
6) Tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato
7) Tecniche di primo soccorso in caso di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici

METODO DIDATTICO
I contenuti  verranno  presentati attraverso supporto interattivo ed un addestramento pratico con manichino..
Il materiale didattico verrà consegnato a ogni partecipante attraverso specifici opuscoli tascabili
Verifica di apprendimento finale:  questionario a risposta multipla

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al corso e il superamento della verifica finale dà diritto al rilascio dell’attestato.

AGGIORNAMENTO
Ogni 3 anni (6 ore)

Sede

, , ,