Tecna

TECNA Srl

Strada Guidorossi 1/A
43126 Parma
tel. 0521.030551 - fax 0521.030543

AGGIORNAMENTO OPERATORI ELETTRICI QUALIFICA PES PAV PEI E-LEARNING

60.00 + iva

SEDI DATE E ORARI DISPONIBILI


CORSO IN E-LEARNING

Modalità: FAD con piattaforma conferme agli Accorsi Stato -Regini del 7.7.16

Durata: 4 ore

Per iscrizione:  info@tecnaparma.it

 

 


IL COSTO E’ INTESO A PARTECIPANTE


Dopo aver preso visioni dei giorni e degli orari, selezionare la sede desiderata qui sotto e aggiungere il corso al carrello per completare l’ordine.

Norme CEI EN 50110-1 e CEI EN 50110-2 (rif. CEI 11-48 e 11-49) e CEI 11-27

OBIETTIVI – DESTINATARI DEL CORSO
Il corso si rivolge a Persone esperte (PES) e Persone avvertite (PAV) che nell’ambito della loro attività eseguono lavori su impianti elettrici sia fuori tensione, in prossimità o sotto tensione per tensione fino 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c., sia lavori in prossimità o fuori tensione su impianti in alta tensione. Scopo del corso è di fornire gli elementi di aggiornamento per le Persone esperte (PES) e le Persone avvertite (PAV) circa la nuova normativa del personale che svolge lavori elettrici, con particolare riguardo all’acquisizione delle necessarie conoscenze teoriche delle modalità di organizzazione e conduzione dei lavori in relazione all’evoluzione e dello stato dell’arte delle norme relative ai lavori elettrici.

DURATA DEL CORSO
4 ore

ARGOMENTI DEL CORSO

Introduzione generale alla nuova Norma CEI 11-27:2014
Richiami ai concetti generali sulla legislazione e sulla normativa attinente ai lavori elettrici Il nuovo campo di applicazione della Norma CEI 11-27:2014
Le nuove figure, i ruoli e le relative responsabilità introdotti dalla edizione 2014 della Norma CEI 11-27 Le nuove definizioni delle zone di lavoro elettrico e di lavoro non elettrico
La gestione dei lavori non elettrici: i lavori in vicinanza Tipologia dei lavori trattati dalla Norma CEI 11-27:2014
Le comunicazioni durante i lavori elettrici Scelta delle attrezzature e dei DPI per i lavori elettrici e particolarità per i lavori “sotto tensione” La gestione delle situazioni di emergenza: valutazione del rischio elettrico e del rischio ambientale
I lavori elettrici in bassa tensione: fuori tensione, in prossimità di parti attive, in tensione e criteri generali di sicurezza La gestione delle misure elettriche durante le attività lavorative
Procedure per lavori sotto tensione su impianti in bassa tensione, fuori tensione ed in prossimità.

Ai partecipanti verrà erogata una prova finale di apprendimento da superare per ottenere l’attestato del corso.