Covid-19: pubblicate le nuove linee guida per le attività economiche in vigore dal 1° aprile 2022

Al fine di consentire lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali, il Ministero della Salute, in continuità con le prime Linee Guida, ha emanato l’Ordinanza recante “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali” la quale produce effetti a decorrere dal 1° aprile e fino al 31 dicembre 2022 su tutto il territorio nazionale.

L’ordinanza individua i principi di carattere generale e misure integrative per determinati settori di attività che hanno l’obiettivo di tutelarne i fruitori:

  • misure di carattere generale (es. norme igieniche e comportamentali, aerazione, utilizzo dei dispositivi di protezione e distanziamento) che devono essere attuate, con le opportune declinazioni, in ciascun settore di attività;
  • misure integrative relative ai contesti specifici con riguardo a:

– ristorazione e cerimonie,

– attività turistiche e ricettive,

– cinema e spettacoli dal vivo,

– piscine termali e centri benessere,

– servizi alla persona,

– commercio,

– musei, archivi, biblioteche, luoghi della cultura e mostre,

– parchi tematici e di divertimento,

– circoli culturali, centri sociali e ricreativi,

– eventi (convegni, congressi e grandi eventi fieristici, sagre e fiere locali)

– sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò,

– corsi di formazione,

– sale da ballo e discoteche.

L’ordinanza in commento nella premessa precisa che “non entra nel merito delle specifiche misure di prevenzione per la tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, per le quali si rimanda a normativa e protocolli vigenti. Rientra nelle prerogative di associazioni di categoria e altri soggetti rappresentativi redigere ulteriori protocolli attuativi di dettaglio ed eventualmente più restrittivi, purché’ nel rispetto di tali principi generali, la cui attuazione deve essere garantita e soggetta a verifiche puntuali effettuate dalle competenti autorità locali.

 

ORDINANZA 1° aprile 2022