Formazione obbligatoria per addetti alla segnaletica stradale

stradaliIl Decreto Interministeriale del 4 Marzo 2013 entrato in vigore il 20 aprile 2013 ha introdotto la formazione per gli
Addetti Alla Pianificazione, Controllo E Apposizione Della Segnaletica Stradale Destinata Alle Attività Lavorative Che Si Svolgano In Presenza Di Traffico Veicolare.

La norma introduce l’obbligo a carico del Datore di Lavoro di fornire una formazione specifica ai LAVORATORI e PREPOSTI addetti alla segnaletica stradale. Tale formazione non è sostitutiva della formazione obbligatoria spettante a tutti i lavoratori e realizzata ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. 81/2008.

DESTINATARI DEL CORSO

Il corso è diretto a:

  • LAVORATORI addetti all’installazione ed alla rimozione della segnaletica di cantieri stradali in presenza di traffico o comunque impegnati in attività in presenza di traffico veicolare;
    Il Decreto prevede un percorso formativo strutturato in tre moduli (giuridico normativo, tecnico e pratico) della durata complessiva di 8 ore per i lavoratori.
  • PREPOSTI alle attività e alle procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare.
    Il Decreto prevede un percorso formativo strutturato in tre moduli (giuridico normativo, tecnico e pratico) della durata complessiva di 12 ore per i preposti.

Il corso può essere organizzato presso la sede dell’azienda oppure in aula.
Al termine del percorso formativo, sarà rilasciata la certificazione attestante l’avvenuta formazione.