Grazie alla nostra Guida pratica, il RENTRI non sarà più un problema!
Puoi scaricare la nostra guida personalizzata, con una timeline facile da seguire. Avrai a disposizione uno strumento che ti permette di tenere sotto controllo tutte le scadenze e le attività da completare, in conformità con i termini previsti dalla normativa D.M. 59/2023.
Troppe date da ricordare? Ci pensiamo noi!
Scaricando la nostra Guida pratica, potrai attivare le tue notifiche direttamente dal file PDF corrispondente, per ricevere un avviso in prossimità delle date importanti, così da non dimenticarti proprio nulla.
Come impostare le notifiche?
Scorri in questa pagina e troverai un pulsante con scritto “Attiva il promemoria”, cliccandolo, si aprirà una pagina web con le scadenze riferite al soggetto obbligato. Ora non dovrai fare altro che selezionare una data e poi cliccare su “Aggiungi al calendario”. Scegli la tua app preferita ed imposta quando e quante notifiche vorrai ricevere (puoi anche aggiungerne più di una).
Fai lo stesso procedimento per ogni evento riportato e avrai ottenuto il tuo reminder RENTRI personale.
Oppure scarica “La timeline specifica”, salvala sul tuo device, apri il pdf e clicca e attiva il promemoria.
QUALE OPERATORE O SOGGETTO OBBLIGATO SEI?
Operatori professionali e grandi produttori di rifiuti
- Impianti di trattamento rifiuti.
- Trasportatori e intermediari di rifiuti.
- Consorzi per il recupero e il riciclaggio di particolari tipologie di rifiuti.
- Imprese/enti produttori di rifiuti pericolosi e non pericolosi da lavorazioni industriali e artigianali e da trattamento di rifiuti, fumi e acque con più di 50 dipendenti.
Nella guida scaricabile e stampabile si riportano le scadenze per i soggetti obbligati
Produttori di rifiuti pericolosi e non pericolosi con più di 10 e fino a 50 dipendenti
- Produttori di rifiuti pericolosi e non pericolosi da lavorazioni industriali e artigianali e trattamenti di rifiuti, fumi e acque con più di 10 e fino a 50 dipendenti.
Nella guida scaricabile e stampabile si riportano le scadenze per i soggetti obbligati
Altri produttori di rifiuti pericolosi (fino a 10 dipendenti)
- Imprese/enti produttori di rifiuti pericolosi fino a 10 dipendenti
- Altri produttori di rifiuti pericolosi non rientranti in organizzazioni di enti o imprese
Nella guida scaricabile e stampabile si riportano le scadenze per i soggetti obbligati
Altri produttori di rifiuti non pericolosi (fino a 10 dipendenti)
Enti, imprese che hanno fino a 10 dipendenti produttori iniziali di soli rifiuti non pericolosi nell’ambito di lavorazioni:
- industriali,
- artigianali,
- derivanti dall’attività di recupero e smaltimento di rifiuti, i fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue, nonché i rifiuti da abbattimento di fumi, dalle fosse settiche e dalle reti fognarie.
Enti, imprese e soggetti non rientranti in organizzazione di enti o impresa, a prescindere dal numero di dipendenti, produttori iniziali di soli rifiuti non pericolosi:
- nell’ambito delle attività agricole, agro-industriali e della silvicoltura, ai sensi e per gli effetti dell’articolo 2135 del codice civile, e della pesca;
- dalle attività di costruzione e demolizione, nonché’ i rifiuti che derivano dalle attività di scavo,
- nell’ambito delle attività commerciali;
- nell’ambito delle attività di servizio;
- da attività sanitarie
- veicoli fuori uso.
Nella guida scaricabile e stampabile si riportano le scadenze per i soggetti obbligati
Per maggiori informazioni contatta i nostri consulenti al numero 0521 030551 oppure invia un’email a info@tecnaparma.it.