Inail ha pubblicato una Guida sugli obblighi di manutenzione richiesti dalla normativa in materia di sicurezza sul lavoro e sulle modalità di svolgimento delle attività di manutenzione, che devono tener conto anche della tutela della salute e sicurezza degli addetti alla manutenzione.
L’incremento dei rischi dovuti alla manutenzione porta, infatti, alla necessità di esaminare con attenzione questa attività durante la valutazione dei rischi, soprattutto in considerazione del forte impatto sulla salute e sicurezza dei lavoratori che produce la pratica, sempre più utilizzata dalle aziende, di esternalizzare l’attività di manutenzione affidando questi lavori in appalto.
La Guida Inail analizza:
- gli effetti della manutenzione sulla salute e sicurezza sul lavoro
- le soluzioni per una manutenzione sicura
- la manutenzione secondo il D.Lgs. n.81/2008
- la manutenzione delle attrezzature
- la manutenzione dei DPI
- la manutenzione degli impianti
- gli aspetti legislativi e normativi riguardanti la manutenzione e le verifiche degli impianti elettrici
- alcuni cenni sulla affidabilità di un componente o sistema
- le politiche di pianificazione della manutenzione
- i metodi analitici di pianificazione della manutenzione
- la tecnologia RFId al servizio della manutenzione
- l’esternalizzazione del servizio di manutenzione.
Fonte: portale Inail, Sezione Pubblicazioni, Catalogo Generale, Volume “La manutenzione per la sicurezza sul lavoro e la sicurezza nella manutenzione”