Indicazioni per il corretto smaltimento dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale)

Nell’ambito della gestione dell’emergenza Coronavirus, ISPRA ha fornito indicazioni in merito al corretto smaltimento dei rifiuti costituiti da mascherine, guanti e altri Dispositivi di Protezione Individuale, identificati genericamente con il termine DPI.

In particolare, per quanto riguarda i DPI prodotti durante normali attività produttive, vengono individuate le seguenti possibili alternative:

  • gestione come rifiuti urbani indifferenziati, se i regolamenti comunali ne permettono l’assimilazione;
  • gestione come rifiuti speciali: in questo caso, fermo l’obbligo a carico del produttore di individuarne l’esatta classificazione, se con ragionevole certezza risulta essere possibile escluderne la contaminazione il codice CER più corretto da utilizzare per la loro classificazione è il 15 02 03;
  • in casi di DPI prodotti nell’ambito di strutture sanitarie, occorre applicare le disposizioni del D.P.R. 254/2003 e la classificazione più corretta si ritiene essere quella con il codice CER 18 01 03*.

 

Fonte: Rapporto ISPRA – DPI usati