Milleproroghe – Sistri e comunicazione pagamento contributo

La legge di conversione del decreto Milleproroghe in parte modifica le disposizioni sulle proroghe del Sistri.

E’ stato confermato lo slittamento fino al 31/12/2016 dell’applicazione del “doppio regime” e delle sanzioni per la violazione delle regole di funzionamento del Sistri.
Questo significa che fino a tale data:
– rimarrà l’obbligo sia di utilizzare i formulari, il registro di carico e scarico dei rifiuti, di presentare il MUD e si applicheranno solo le sanzioni riguardanti formulari, registri e MUD nella formulazione preesistente l’ultimo correttivo del TU ambientale.

Restano inoltre applicabili le sanzioni relative all’obbligo di iscrizione al Sistri e di pagamento del relativo contributo, che però, in sede di conversione in legge, vengono ridotte del 50% fino al 31/12/2016.

I nuovi importi delle sanzioni applicabili vanno ora da 7.750 a 46.500 Euro per i rifiuti pericolosi.

 

TABELLA CONTRIBUTI PRODUTTORE RIFIUTI PERICOLOSI

sistri

 

 

 

 

 

 

 

RIPORTIAMO LE INDICAZIONI DAL SITO SISTRI
Il pagamento del contributo è effettuato mediante:un unico versamento comprendente l’importo complessivo dei contributi dovuti per tutte le unità locali;

  • in più versamenti distinti per ciascuna unità locale; per le imprese che raccolgono e trasportano rifiuti,
  • in un unico versamento, comprendente l’importo dei contributi dovuti per la sede legale e per tutti i veicoli a motore adibiti al trasporto dei rifiuti.

La scadenza del pagamento contributo Sistri è il 30/4/2016.

Presso qualsiasi ufficio postale:
mediante versamento dell’importo dovuto sul conto corrente postale n. 2595427, intestato alla Tesoreria di Roma Succ.le Min. Ambiente SISTRI D.M. 17.12.2009 Min. Amb. DG Tut. Ter. Via C. Colombo, 44 – 00147 ROMA

Presso gli sportelli del proprio istituto di credito:
mediante bonifico bancario alle coordinate
IBAN:IT56L 07601 03200 000002595427
CODICE BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX
CIN:  L   ABI: 07601   CAB: 03200   N. CONTO: 000002595427
Beneficiario:
TESOR. DI ROMA SUCC.LE
MIN.AMBIENTE SISTRI D.M. 17.12.2009
MIN.AMB.DG TUT.TER.VIA C.COLOMBO 44
00147 – ROMA

In particolare, nella causale di versamento occorrerà indicare:

  • contributo SISTRI/anno 20nn;
  • il codice fiscale dell’Operatore;
  • il numero di pratica comunicato dal SISTRI, a conferma dell’avvenuta iscrizione.

Comunicazione avvenuto versamento
In seguito al D.M. 24/04/2014:
la comunicazione deve avvenire esclusivamente tramite «gestione azienda» (quindi accedendo con la chiavetta Usb Sistri)
Estremi pagamento:

  • il numero della quietanza di pagamento rilasciata dalla Sezione della Tesoreria Provinciale presso la quale è stato effettuato il pagamento, ovvero il numero VCC-VCY della ricevuta del bollettino postale, ovvero il numero del “Codice Riferimento Operazione” (CRO) del bonifico bancario;
  • l’importo del versamento;
  • il numero di pratica a cui si riferisce il versamento.

Si ricorda che è sanzionato solo il mancato pagamento e non la mancata comunicazione dello stesso.

Nei casi di prima iscrizione, gli Operatori dovranno comunicare l’avvenuto pagamento del contributo SISTRI telefonando al numero verde 800 00 38 36.