Movimentazione manuale dei carichi

Man lifting cardboard boxes in apartment, moving day

L’attività di movimentazione manuale dei carichi è da sempre una fonte di rischio per la salute dei lavoratori. A ricordarcelo e a presentare alcune indicazioni per la prevenzione dei rischi correlati alla movimentazione manuale dei carichi è il volume “ Salute e Sicurezza nelle imprese artigiane e nelle PMI: cosa occorre sapere e cosa si deve fare”, realizzato dall’Organismo Paritetico Regionale per l’Artigianato Lombardia ( OPRA Lombardia) e dai vari Organismi Paritetici Territoriali Artigiani (OPTA).

Ma quando parliamo di movimentazione manuale dei carichi cosa intendiamo? “Le operazioni di trasporto o di sostegno di un carico ad opera di uno o più lavoratori, comprese le azioni del sollevare, deporre, spingere, tirare, portare o spostare un carico, che, per le loro caratteristiche o in conseguenza delle condizioni ergonomiche sfavorevoli, comportano rischi di patologie da sovraccarico biomeccanico, in particolare dorso-lombari”.

Quindi il D.Lgs. 81/2008 riporta l’obbligo del DATORE DI LAVORO di:

  • valutare le condizioni di sicurezza e salute durante le attività che prevedono la movimentazione manuale dei carichi;
  • adottare le misure organizzative necessarie a ridurre il rischio;
  • sottoporre i lavoratori alla sorveglianza sanitaria gli addetti se presenti attività di movimentazione manuale dei carichi;
  • fornire ai lavoratori adeguate informazioni riguardo al peso e alle altre caratteristiche del carico movimentato;
  • deve assicurare ai lavoratori la formazione adeguata in relazione ai rischi lavorativi e alle modalità di corretta esecuzione delle attività.

Potete consultare il volume “Salute e Sicurezza nelle imprese artigiane e nelle PMI: cosa occorre sapere e cosa si deve fare”, realizzato dall’Organismo Paritetico Regionale per l’Artigianato Lombardia ( OPRA Lombardia) e dai vari Organismi Paritetici Territoriali Artigiani (OPTA).

Per maggiori informazioni potete contattarci allo 0521/030551 o all’indirizzo info@tecnaparma.it