Comunicazione rifiuti: chi sono i soggetti obbligati a presentare la dichiarazione MUD 2022

Quest’anno sarà necessario predisporre la dichiarazione MUD (Modello Unico di Dichiarazione ambientale) entro il 21 maggio 2022.

Chi è obbligato a presentare la dichiarazione MUD?

  • Imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi.
  • Imprese ed enti, con più di 10 dipendenti, che producono rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni artigianali e industriali se diverse da urbani e da attività di recupero e smaltimento rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento dei fumi.
  • Chiunque effettua a titolo professionale attività di raccolta e trasporto di rifiuti.
  • Imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento rifiuti.
  • Commercianti e intermediari di rifiuti senza detenzione.
  • Imprese agricole che producono rifiuti pericolosi con un volume di affari annuo superiore a Euro 8.000,00.

Sono inoltre tenuti alla dichiarazione MUD:

  • Produttori di AEE.
  • Soggetti che effettuano le attività di trattamento dei veicoli fuori uso e dei relativi componenti e materiali.
  • Soggetti coinvolti nel sistema di gestione dei RAEE.
  • Consorzi e sistemi istituiti per il recupero e riciclaggio dei rifiuti di imballaggio.
  • Consorzi e sistemi riconosciuti, istituiti per il recupero e il riciclaggio di particolari tipologie di rifiuti.
  • Gestori del servizio pubblico di raccolta.

Ricordiamo che sono previste forti sanzioni in caso di mancata presentazione della dichiarazione MUD.

Clicca QUI per consultare e scaricare il testo del decreto, la modulistica ordinaria, quella semplificata, le istruzioni per la compilazione e le indicazioni per l’invio telematico.

Scarica l’infografica:

 

Siamo a disposizione per maggiori informazioni e per offrivi una consulenza personalizzata al numero 0521 030551 o all’indirizzo email info@tecnaparma.it