O.R.So. (Osservatorio dei Rifiuti SOvraregionale – applicativo web che consente la realizzazione di banche dati relative
alla gestione dei rifiuti urbani e speciali della Regione Emilia Romagna)
Da diversi anni, la Regione Emilia Romagna ha introdotto un obbligo di comunicazione dei dati inerenti la gestione dei rifiuti urbani ed assimilati tramite il portale web “ORSO” https://orso.arpalombardia.it/.
Con una recente Delibera, tale obbligo è stato esteso a tutti gli impianti di trattamento, indipendentemente dalla tipologia di rifiuti trattati. Sono esentati solo i produttori di rifiuti che effettuano lo stoccaggio dei propri rifiuti e che sono autorizzati ad effettuare, relativamente a tali rifiuti, operazioni di messa in riserva R13 o deposito preliminare D15.
Questi dati, comprensivi del file MUD relativo all’anno di riferimento, devono essere inviati entro il 31 maggio di ogni anno. L’accesso a questo portale avviene tramite credenziali, per l’ottenimento delle quali le imprese interessate sono state contattate dalla Regione ed invitate a richiedere tali credenziali.
Contestualmente è stata abrogata la precedente Delibera, pertanto anche gli impianti di trattamento di rifiuti urbani ed assimilati devono presentare tale comunicazione entro il 31 maggio e non più entro il 20 maggio come precedentemente previsto.
Riferimenti normativi: Delibera Giunta Regionale Emilia Romagna 1° agosto 2016 n.1238 pubblicata sul BUR n.281 del 21/09/2016