Cos’è la Legionella e perché è pericolosa?
La Legionella è un batterio pericoloso che può proliferare negli impianti idrici e aeraulici, causando infezioni respiratorie gravi, come la Legionellosi. Essa, si può manifestare in forma febbrile a risoluzione spontanea (Febbre di Pontiac), o extra polmonare per disseminazione ematica dal polmone, o in forma di polmonite acuta con un tasso di mortalità variabile tra il 10-15%. La sua diffusione è spesso legata a sistemi di climatizzazione, torri di raffreddamento, impianti idrici, piscine e termali, rendendo fondamentale l’adozione di misure preventive per evitare rischi sanitari.
Le strutture più a rischio:
- Attività produttive
- Attività commerciali
- Attività sanitarie
- Strutture ricettive (alberghi, agriturismi, B&B, piscine, terme, palestre)
- Condomini con serbatoi e impianti centralizzati
- Mezzi di trasporto ed infrastrutture private (stazioni, porti, aeroporti, merci, bus, treni, aeromobili, navi, ecc.).
Gli impianti più a rischio sono:
- Impianti idrici e reti di distribuzione dell’acqua calda e fredda
- Impianti di climatizzazione
- Piscine, Vasche idromassaggio e Impianti Termali
- Impianti industriali con circuiti di raffreddamento ad acqua (torri evaporative e condensatori)
- Cantieri edili con utilizzo di impianti temporanei
Principali fattori di rischio:
- Temperature dell’acqua tra 20 e 50° C
- Presenza di Biofilm (deposito corpuscolare di materiale organico ed inorganico)
- Aerosol contaminante
Obblighi normativi: chi deve prevenire la Legionella?
Le Linee Guida per la prevenzione e il controllo della Legionellosi (Accordo Stato-Regioni 2017) impongono l’obbligo ai datori di lavoro, gestori di strutture ricettive, ospedali, aziende e l’onere agli amministratori di condominio, l’adozione di misure di prevenzione per ridurre il rischio di contaminazione.
Gli obblighi normativi prevedono:
- Valutazione del rischio Legionella per individuare impianti a rischio
- Monitoraggio periodico con analisi microbiologiche e strumentali
- Piani di gestione e manutenzione preventiva degli impianti
Il mancato rispetto di queste misure può comportare sanzioni e gravi conseguenze per la salute.
Affidati a Tecna per la sicurezza della tua struttura!
Tecna offre un servizio specializzato per la prevenzione ed il controllo del rischio Legionella, con un approccio personalizzato per ogni tipo di struttura.
Contattaci per un’analisi dettagliata e un piano di prevenzione su misura!
Tel. 0521 030551 | Email: info@tecnaparma.it
Iscriviti alla Newsletter per rimanere sempre aggiornato!