Sicurezza sul lavoro: la formazione come valore fondamentale per la salvaguardia dei lavoratori

È stata questa la sfida del seminario organizzato dalla Prefettura di Parma, dal titolo “Salute e Sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose”, che si è svolto nella mattina del 22 ottobre presso la Camera di Commercio di Parma proprio durante la Settimana europea per la salute e la sicurezza sul lavoro 2019.

I dati statistici, pur essendo in leggerissimo calo rispetto all’anno precedente, sono preoccupanti: 9.751 infortuni del lavoro denunciati in provincia di Parma nel 2018, mentre nei primi otto mesi del 2019 gli infortuni riscontrati sono stati 4.460 di cui 8 mortali (2 in meno rispetto all’anno precedente). Il settore in cui sono cresciuti maggiormente gli infortuni tra il 2017 e il 2018 è quello dell’agricoltura (+7%).

Quanto emerge dal seminario riporta all’attenzione l’importanza di fare cultura sulla sicurezza e di sensibilizzare datori di lavoro e lavoratori sull’importanza della conoscenza dei rischi e sull’adozione di comportamenti corretti e responsabili.

La nostra società, che si occupa da diversi anni di consulenza e di formazione nell’ambito della sicurezza, crede fortemente che la salvaguardia delle persone sul posto di lavoro sia un obiettivo da raggiungere attraverso la formazione e la prevenzione. Solo in questa prospettiva è possibile evitare il verificarsi di infortuni e di malattie professionali, che oltre danneggiare fisicamente la salute e il benessere delle persone, incidono sul funzionamento del processo aziendale.

Per maggiori approfondimenti leggi il testo integrale:

 http://www.prefettura.it/parma/contenuti/Seminario_presso_la_camera_di_commercio_di_parma_22_ottobre_2019-7730977.htm