Cos’è l’HACCP?
HACCP è l’acronimo di Hazard Analysis Critical Control Point (Analisi dei Rischi e Controllo dei Punti Critici). Si tratta di un manuale personalizzato per le aziende che operano ai vari livelli della lavorazione, manipolazione e trattamento più o meno diretto degli alimenti che ha come obiettivo il rispetto della normativa HACCP.Ogni azienda che svolge attività nel settore alimentare, anche in modo più o meno diretto, DEVE predisporre il proprio Manuale HACCP redatto “su misura”, affinché possa realmente essere applicato all’interno della struttura operativa. Il non rispetto degli obblighi previsti dalla legge comporta importanti sanzioni.
In che cosa consiste?
In ogni attività del settore agro-alimentare, consiste nell’individuazione di ogni fase che potrebbe rivelarsi critica per la sicurezza igienica e quindi, nella relativa definizione e applicazione di adeguate procedure di sicurezza igienico-sanitarie. L’obiettivo principale è quello di produrre la descrizione specifica e la documentazione di tutte le modalità e le misure messe in atto per garantire l’integrità, la sicurezza e la salubrità delle preparazioni alimentari (protocolli operativi e controlli su personale addetto, attrezzature, locali di stoccaggio e mezzi di trasporto).
Per chi è obbligatorio?
Il manuale HACCP è obbligatorio per tutte le attività del settore alimentare indipendentemente dalle loro mansioni, come:
- Preparazione, produzione confezionamento
- Deposito, trasporto, distribuzione e stoccaggio
- Distribuzione e vendita
Come fare?
TECNA S.r.l., azienda specializzata nella consulenza in ambito sicurezza sul lavoro, ambiente, formazione e qualità, assiste le aziende e fornisce consulenza nella redazione del manuale HACCP.
Cosa ti offriamo?
- Supporto durante l’analisi del processo produttivo
- Affiancamento del cliente nella valutazione della conformità dei luoghi adibiti alla produzione, somministrazione, magazzino, trasporto e vendita degli alimenti
- Redazione del manuale HACCP
- Redazione del manuale di rintracciabilità
- Consulenza e assistenza nell’implementazione dei processi di rintracciabilità alimentare
- Attività di formazione interna per addetti in materia di HACCP presso le aziende
- Audit presso mense aziendali
- Audit interni (prima parte) e presso fornitori (seconda parte)
- Assistenza per etichettatura di prodotti alimentari
- Assistenza per redazione quaderno ingredienti
- Consulenza sugli allergeni
- Supporto alle aziende nel realizzare Menù con riportati gli ingredienti e gli allergeni
- Servizio di campionamento e ritiro campioni
- Analisi microbiologiche e chimiche sulle materie prime, sui semilavorati e sui prodotti finiti e tamponi ambientali
- Certificazioni di qualità nel settore agro-alimentare
I consulenti di TECNA, società del gruppo CNA, sono a vostra disposizione per informazioni e maggiori approfondimenti.
|