È stata pubblicata l’ordinanza con la quale il Ministero della Salute ha regolato l’uso delle mascherine e del Green Pass a partire dal 1° maggio.
MASCHERINE
- Sul luogo di lavoro la mascherina diventa facoltativa, anche se ne è raccomandato l’uso, soprattutto nei locali al chiuso e in occasione di assembramenti.
- I datori di lavoro, se ritenuto opportuno, potranno decidere di mantenere i protocolli vigenti che prevedono l’obbligatorietà di questi dispositivi di protezione.
- L’obbligo di mascherina all’aperto è stato eliminato.
L’uso di mascherine, di tipo FFP2, rimane obbligatorio fino al 15 giugno su tutti i mezzi di trasporto locali e a lunga percorrenza: dai bus alle metropolitane, dai treni regionali a quelli ad alta velocità fino ai traghetti e agli aerei.
GREEN PASS
- dal 1° maggio cessa l’obbligo di Green Pass per tutti quei luoghi dove fino al 30 aprile il certificato verde era ed è obbligatorio (sia nella sua versione “base” che “rafforzata”): bar e ristoranti al chiuso, aerei, treni, traghetti e pullman intra-regionali, palestre e piscine al chiuso, feste e cerimonie, convegni e congressi, discoteche e sale da gioco, cinema, teatri, concerti, e luoghi di lavoro.
- Rimane invece obbligatorio fino al 31 dicembre 2022 per le strutture sanitarie, socio sanitarie e RSA tanto per i lavoratori quanto per i visitatori.