Decreto lavoro 2023: interventi per rafforzare la salute e sicurezza sul lavoro

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 4 maggio 2023 il Decreto Legge numero 48 del 2023, noto come Decreto Lavoro 2023.

Il Decreto, entrato in vigore il 5 maggio scorso, include anche interventi urgenti in materia di rafforzamento delle regole di sicurezza sul lavoro e di tutela contro gli infortuni, nonché di aggiornamento del sistema di controlli ispettivi.

Si istituisce, presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, un Fondo per i familiari degli studenti vittime di infortuni in occasione delle attività formative.

Si prevedono, tra l’altro:

  • l’obbligo per i datori di lavoro di nominare il medico competente se richiesto anche dalla valutazione dei rischi;
  • l’estensione ai lavoratori autonomi di alcune misure di tutela previste nei cantieri;
  • l’obbligo di formazione specifica in capo al datore di lavoro nel caso di utilizzo di attrezzature di lavoro per attività professionali e conseguenti sanzioni in caso di inosservanza.
  • estensione della copertura assicurativa INAIL a studenti e personale scolastico

Si introducono, inoltre, disposizioni in materia di condivisione dei dati per il rafforzamento della programmazione dell’attività ispettiva e di vigilanza nella Regione siciliana e nelle province autonome di Trento e di Bolzano.

 

Per maggiori informazioni contattaci ai seguenti recapiti:
Tel. 0521 030551 | Email: info@tecnaparma.it