Il mondo dei rifiuti speciali: iscrizione all’Albo Gestori Ambientali

L’iscrizione all’Albo Trasportatori Rifiuti (o Albo Gestori Ambientali) è di fondamentale importanza per le imprese e gli enti che si occupano del trasporto di rifiuti. L’albo gestori ambientali è il registro ufficiale gestito dalle autorità competenti che elenca tutte le imprese autorizzate a trasportare rifiuti, ed è obbligatorio per tutte le imprese che effettuano questo tipo di attività.

L’iscrizione all’albo comporta il pagamento di un diritto annuale e l’obbligo di avere un responsabile tecnico qualificato.

Chi si deve iscrivere?

Trasportatori di rifiuti e intermediari devono iscriversi all’Albo Gestori Ambientali ai sensi dell’articolo 212, comma 5, del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 (e s.m.i.).

L’iscrizione è requisito per lo svolgimento delle seguenti attività:

  • raccolta e trasporto di rifiuti;
  • bonifica dei siti;
  • bonifica dei beni contenenti amianto;
  • commercio e intermediazione dei rifiuti senza detenzione dei rifiuti stessi

Dove iscriversi?

Le domande e le comunicazioni relative all’iscrizione all’Albo sono trasmesse telematicamente (mediante accesso al portale Agest telematico) alle Sezioni regionali e provinciali nel cui territorio di competenza è stabilita la sede legale dell’impresa o dell’ente.

Per le imprese e gli enti con sede legale all’estero, la domanda di iscrizione all’Albo è presentata alla Sezione regionale o provinciale nel cui territorio di competenza è ubicata la sede secondaria o il domicilio.

A quale categoria iscriversi?

L’iscrizione all’Albo è articolata in categorie in relazione alla specifica tipologia di attività.

Sintesi categorie

Opportunità

L’iscrizione all’albo garantisce il rispetto delle normative ambientali e delle leggi in materia di gestione dei rifiuti, assicurando un’adeguata tutela dell’ambiente e della salute pubblica. Inoltre, l’appartenenza all’Albo Trasportatori Rifiuti rappresenta un’enorme opportunità per le imprese che possono offrire i propri servizi a enti pubblici e privati.

Contattaci e richiedi una consulenza: Tel. 0521 030551 | Email: info@tecnaparma.it

ISCRIVITI AL SEMINARIO DEDICATO