Proroga detrazioni 50-65% per ristrutturazione, riqualificazione energetica e bonus mobili in vigore dal 01/01/2015.

imagesZDBOLO2CCon modifiche agli artt. 14 e 16 del D.L. 63/2013 (c.d. “Decreto Energia”) sono stabilite ulteriori proroghe e integrazioni alle detrazioni d’imposta per interventi di riqualificazione energetica, di recupero del patrimonio edilizio residenziale e di acquisto di mobili-grandi elettrodomestici.

INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI (art.1, commi da 344 a 347, L. 296/2006):
detrazione del 65% per le spese sostenute dal 06/06/2013 al 31/12/2015. La proroga al 31/12/2015 riguarda anche gli interventi relativi a parti comuni condominiali o che interessino tutte le unità immobiliari di cui si compone il singolo condominio.

La detrazione si applica anche per:
– l’acquisto e la posa in opera di schermature solari (di cui all’allegato M del D.Lgs. 311/2006), fino a un valore massimo di detrazione di euro 60.000 su spese sostenute dal 1/01/2015 al 31/12/2015;
– l’acquisto e la posa in opera di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di generatori di calore alimentati da biomasse combustibili, fino a un valore massimo di detrazione di euro 30.000 su spese sostenute dal 1/01/2015 al 31/12/2015.

INTERVENTI DI RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO RESIDENZIALE (art. 16-bis, D.P.R. 917/86):
detrazione del 50% per le spese sostenute dal 26/06/2012 al 31/12/2015.
detrazione del 65% per le spese sostenute per le opere per la messa in sicurezza statica degli edifici (c. 1, lett. i) per le spese sostenute fino al  31/12/2015.

ACQUISTO DI MOBILI E DI GRANDI ELETTRODOMESTICI
Prorogato il termine finale per fruire del bonus, che slitta al 31/12/2015. Viene anche inserito nel corpo del Decreto Energia che le spese che danno diritto al “bonus mobili” sono slegate dall’importo delle spese sostenute per l’intervento principale cui il bonus stesso è agganciato.

Per informazioni contattare:

Tecna Srl
Stradello Ada Negri, 6 Parma
Tel.+39 0521 030551 – email: info@tecnaparma.it